AVVISO INERENTE A TRUFFE SULLA SELEZIONE DEL PERSONALE DA PARTE DI YETI

Desideriamo ringraziarla per l'interesse dimostrato nei confronti di YETI. Siamo lieti che possa scoprire con noi le opportunità che mettiamo a disposizione, ma la invitiamo anche a prestare molta attenzione alle truffe che riguardano annunci sulla selezione del personale.

Purtroppo ci sono persone che affermano, in malafede, di rappresentare aziende rispettabili. Gli ignari candidati possono essere invitati a partecipare a finti colloqui, a compilare moduli di lavoro falsi e possono addirittura ricevere lettere con offerte di lavoro contraffatte. Lo scopo del truffatore è convincere le vittime a pagare denaro o a divulgare informazioni personali sensibili.

Tenga quindi presenti i punti riportati di seguito nella sua ricerca di un eventuale posto di lavoro.

  • Presti attenzione alle comunicazioni indesiderate provenienti da individui o siti Web sconosciuti, in particolare quelli con nomi di dominio non coerenti con l'effettiva azienda di riferimento.
  • Il personale addetto ai colloqui di lavoro di YETI può contattarla tramite LinkedIn, ma non lo farà da numeri di telefono o indirizzi e-mail non ufficiali.
  • Presti attenzione se la comunicazione non contiene dettagli specifici sul lavoro, se la persona che la contatta è evasiva quando pone domande o se le viene fatta un'offerta di lavoro senza un colloquio.
  • Faccia attenzione a qualsiasi comunicazione che presenti errori grammaticali o utilizzi tattiche che rimandano all'urgenza o mettono pressione al fine di sollecitare azioni o decisioni affrettate.
  • Non condivida mai dati personali sensibili, come numeri identificativi (ad esempio date di nascita, numeri di previdenza sociale, ecc.) o informazioni bancarie, durante la fase di candidatura.
  • YETI non richiederà mai pagamenti in denaro durante il processo di assunzione.
  • Tutti i pagamenti effettuati da YETI provengono da un conto aziendale ufficiale recante il nome YETI. Non si fidi di assegni/forme di pagamento provenienti da altre fonti.
  • Faccia attenzione alle opportunità di lavoro vaghe o provenienti da persone che non conosce e che sembrano essere "troppo belle per essere vere".

I candidati possono fare un controllo incrociato per verificare se un'offerta di lavoro è reale visitando la pagina ufficiale di YETI sulle posizioni libere, facendo clic su "Cerca offerte di lavoro". Per ulteriori informazioni sulle truffe relative alla selezione del personale, e per sapere come segnalare eventuali frodi, consulti i seguenti link della Federal Trade Commission:

ReportFraud.ftc.gov 
Jobs | Consumer Advice (ftc.gov)